Il chiller adiabatico Geoclima è dotato di un sistema evaporativo innovativo che consente un notevole risparmio energetico, sfruttando il naturale processo di raffreddamento adiabatico.
Il processo adiabatico prevede che l’acqua, proveniente da un tubo posizionato al di sopra delle batterie condensanti, bagni i pacchi evaporativi attraverso i quali passa l’aria calda e secca prelevata dall’ambiente, che, in questo modo, si raffredda. L’effetto di raffreddamento permette di ridurre la temperatura di condensazione ottenendo una considerevole riduzione del “pressure ratio” del compressore, con i conseguenti benefici energetici. L’acqua che passa attraverso i pacchi viene poi raccolta da un sistema “a grondaia”, formato da canali posizionati sotto i singoli pacchi che fanno defluire l’acqua verso l’esterno.
Il sistema evaporativo risulta particolarmente efficace in condizioni ambientali in cui la temperatura è alta e l’umidità relativa è inferiore al 60%. Durante i periodi invernali o in condizioni ambientali proibitive per il sistema evaporativo, il controllo intelligente allontana i pacchi dalla faccia del condensatore per permettere un passaggio d‘aria al condensatore e riducendo l’assorbimento dei ventilatori, al fine di conservare la massima efficienza del sistema.
Grazie al sistema evaporativo è possibile ridurre la temperatura dell’aria di ben 8 °C aumentando di conseguenza l’efficienza dei condensatori.
Impiegando il sistema evaporativo adiabatico, Geoclima è in grado di ridurre gli assorbimenti annuali elettrici del chiller fino al 30%, in confronto a un equivalente sistema ad aria. Inoltre, è stato progettato un sistema attraverso cui l’acqua utilizzata per impaccare non sia a perdere – come avviene generalmente – ma venga rimessa in circolo per poter essere riutilizzata dal chiller: questo porta ulteriori benefici in termini di risparmio energetico ed economico e di sostenibilità ambientale.
L’evoluzione del sistema evaporativo Geoclima
Il sistema adiabatico nella sua versione originale risultava essere già una soluzione molto valida e con importanti risultati in termini di resa e risparmio energetico. Tuttavia presentava alcuni limiti che ne impedivano la massima efficacia ed efficienza. Ecco perché la nostra divisione Ricerca e Sviluppo ha studiato nuove soluzioni per migliorare ulteriormente il funzionamento e l’efficacia del sistema.
I limiti della versione precedente
- La “vasca” di raccolta dell’acqua impedisce il passaggio dell’aria dal basso e quindi una ottimale aerazione.
- La completa apertura dei pacchi in modalità OFF è ostacolata dalla presenza del tubo per l’acqua posizionato fra i pacchi: questo rappresenta un ulteriore fattore di impedimento alla buona aerazione.
Le soluzioni della nuova versione
- Un nuovo sistema di raccolta dell’acqua: la “vasca” è stata eliminata e al suo posto è stato progettato un sistema di raccolta “a grondaia” con canali posizionati sotto i singoli pacchi che fanno defluire l’acqua verso l’esterno.
- Il tubo per l’acqua è stato posizionato esternamente al di sopra delle batterie condensanti: in questo modo i pacchi si aprono completamente.
Principali benefici
Il sistema adiabatico di Geoclima è in grado di aumentare la percentuale di umidità relativa (RH%) attraverso l’uso dei pacchi evaporativi.
Esempio di processo di raffreddamento:
A → 35 °C / RH%: 50%
B → 27.2 °C / RH%: 91.5%
Il nuovo sistema evaporativo permette di ottenere una serie di importanti vantaggi: innanzitutto, assicura un maggior afflusso d’aria verso le batterie, sia in modalità ON (pacchi chiusi) sia in modalità OFF (pacchi aperti); consente una maggior facilità di accesso e dunque di manutenzione; infine, permette l’eliminazione di una grande quantità di materiale non necessario, a favore di strutture più piccole e più efficaci.
Il risultato complessivo è una maggior efficienza totale dell’intero sistema.
PLUS
Capacità di scambio termico potenziata |
Massima connettibilità |
Agile manutenzione |
Raffreddamento attraverso pacchi dinamici |
Elevata efficienza in tutte le condizioni ambientali |
ASSENZA DI CRESCITA BATTERICA
Sistema auto-drenante |
Assenza di condensa nel flusso d’aria |
Assenza di ristagno d’acqua |
RIDUZIONE DEI COSTI DI GESTIONE
Riduzione del consumo di acqua |
Nessuna necessità di depurazione dell’acqua |
Riduzione del consumo energetico |
RIDUZIONE DEI COSTI DI INSTALLAZIONE
Adatto al trasporto via camion |
Peso e impatto ambientale ridotti |