Background

L’Università di Nottingham è un’università pubblica con sede a Nottingham, in Inghilterra, ed è considerata tra le cinque maggiori università del Regno Unito per numero di studenti. Nello specifico il progetto è stato sviluppato per il nuovo Centro per la Chimica Sostenibile ed il suo nuovo laboratorio a zero emissioni, il primo del suo genere nel Regno Unito.

Obiettivi

Il progetto è stato sviluppato insieme a Cool-Therm e doveva soddisfare specifici requisiti in termini di basso impatto ambientale ed alta sostenibilità.

Situato all’interno dell’Innovation Park dell’Università di Nottingham, il nuovo laboratorio a zero emissioni è un centro unico nel suo genere in cui la sostenibilità è valore centrale, a partire dallo stesso edificio, per il quale sono state impiegate le tecnologie più innovative per abbattere le emissioni e renderlo dunque “carbon-neutral”. L’edificio occupa 4500 m2 su due piani.

Progetto

Il progetto ha riguardato la progettazione e lo sviluppo di un chiller VHR da 60 kW con refrigerante HFO-1234ze. Il refrigerante HFO1234ze è stato scelto per il suo bassissimo potenziale di riscaldamento globale (GWP<1) che soddisfa i requisiti BREEAM e LEED. L’unità è fornita di un sistema di rilevamento delle perdite di refrigerante e un sistema di pump down automatico, per isolare l’impianto in caso di perdita. Durante la fase di progettazione è stata posta particolare attenzione anche alle emissioni sonore. Un controllo acustico è usato sia sul lato di aspirazione che sul lato di scarico dell’impianto con speciali griglie sulle prese d'aria, progettate e installate dal contractor.

Risultati

Il progetto è stato consegnato in tempo e soddisfa pienamente i requisiti posti dal cliente finale. In particolare l’impiego del refrigerante HFO risponde alla necessità di avere un impianto dalle basse emissioni e dal basso impatto ambientale. Allo stesso tempo l’HFO-1234ze garantisce elevate prestazioni e massima efficienza.